I sistemi start-stop fanno sì che guidare una macchina sia più economico e meno nocivo per l’ambiente. Quando la macchina si ferma al semaforo rosso, il motore si spegne automaticamente. Appena si preme nuovamente la frizione, o con il cambio automatico si rilascia il pedale del freno, il motore si riavvia.
La batteria deve non solo essere in grado di fornire energia per questi riavvii del motore, ma deve alimentare gli utilizzatori elettronici anche quando è spento. Si può proprio dire che la batteria è oggi il cuore di ogni autovettura. La batteria viene spesso supportata da una centralina di controllo della batteria smart denominata BMS, il “cervello” del sistema. Se il sistema start-stop non funziona, il motivo è da ricercare nell’interazione tra questi due importanti componenti.
La prestazione comprende:
Controllo DTC (codice diagnostico di guasto)
Controllo stato usura Batteria
Controllo stato ricarica Batteria
Controllo centralina BMS
BATTERIE EFB e AGM per START-STOP
La Varta nacque nel 1887, il marchio tedesco non ha bisogno di presentazioni. Qualità totale a 360 gradi, per questo su impianti sofisticati di vetture che adottano lo Start-Stop istalliamo questi accumulatori.
-NOTA- L'istallazione delle nuove batterie su veicoli START-STOP prevede necessariamente la riprogrammazione in centralina tramite apposita diagnosi elettronica._