Dischi Freno
Quando i dischi sono usurati – cioè con uno spessore sotto il TH minimo – l'impianto frenante fatica a disperdere rapidamente tale calore: il conseguente surriscaldamento del disco freno riduce il coefficiente di attrito tra disco e pastiglia e il risultato è una frenata meno efficace e più lunga.
La prestazione comprende:
° Kit di 4 pastiglie freno
° Coppia Dischi Freno
° Manodopera
NOTA:
L'istallazione dei dischi freno comprende necessariamente la sostituzione anche delle pastiglie
IMPORTANTE-Ogni veicolo è dotato di un proprio impianto frenante questo fa variare il prezzo da vettura a vettura.
Per ricevere un preventivo clicca qui sotto e inserisci i dati richiesti.
Consigli sull'utilizzo del disco freno
La durata di esercizio del disco del freno dipende dal materiale utilizzato nella sua realizzazione, così come dallo stile di guida del conducente. Spesso, la sostituzione dei dischi diventa necessaria ogni secondo intervento di sostituzione dei ceppi e, cioè, ogni 30,000-40,000 km di percorrenza.
Difetti del disco del freno
presenza di rigature sulla sua superficie;
deformazione e abrasione;
diversi valori di spessore lungo la circonferenza del componente;
crepe sul disco;
distruzione.
Sintomi di guasto del disco freno
durante la frenata, l'automobile tende a deviare dalla traiettoria prefissata;
fischio o stridore durante la frenata;
il pedale del freno virba;
il percorso di frenatura aumenta considerevolmente.